Home Page

PRODOTTI

Cerca per Categoria
Cerca per Ambiente
Cerca per Marchio

MARCHI DISTRIBUITI
PROGETTI REALIZZATI
AREA CLIENTI
RICHIESTA ASSISTENZA
NOVITA'
DE TOMA LOUDSPEAKERS
DeToma  è una linea di diffusori e amplificatori che trasformano l’ascolto audio in una esperienza personale unica.
SOUND SHOWER by PANPHONICS
Audio direzionale con Sound Shower® nei musei più importanti del mondo...
IC AUDIO
La nuova generazione di diffusori monitor..

LAVORA CON NOI

 
  MESSENGER DIGITAL LOUDSPEAKER ARRAY
 

La serie Messenger XL V3 ha una serie di altoparlanti controllati digitalmente con assenza di lobi laterali. Questa unità adotta le più recenti tecnologie basate su una tecnica algoritmica brevettata che la rendono unica e l’ideale soluzione per un parlato di alta intelligibilità e musica di sottofondo in un ambiente acusticamente riverberato dove è difficile capire chiaramente un discorso. E’ anche la soluzione ideale per installazioni dove la sicurezza sia il cardine, grazie al completo controllo delle funzionalità interne secondo EN60849.
Il funzionamento della Messenger XL V3 è completamente controllato via software, questo controllo del lobo/centro acustico variabile può compensare le esigenze architettoniche e può essere facilmente adattato applicazioni specifiche. La sua flessibilità di altezza di montaggio tra 1.2 e 4m da terra e oltre, assicura che l'array può essere posizionato senza limiti di alcun genere.
Ogni array di Messenger ha un lobo strettamente controllato che può essere deformato a piacere per applicazioni specifiche e per adattarsi alle esigenze dell'ambiente; simmetrico o asimmetrico, singolo, doppio o  triplo lobo.
La disponibilità della grande potenza di calcolo del processore DSP quale il Analog Devices, che prevede 24 canali di controllo preciso, la rende un array molto potente, dove il livello di pressione sonora SPL rimane entro +/-3dB di variazione sulla distanza nominale (100m per ilmod. XXL V3).
La serie Messenger XL V3 offre un fattore Q (direttività) di 72 con apertura verticale di 10° (10°V per 145°H) e maggiore con apertura verticale degli angoli fino a 5 gradi. Tale caratteristica lo paragona alle prestazioni di un altoparlante a tromba, noti per le loro caratteristiche direzionali, ma con l’estensione di banda di un diffusore completo. La zona di udibilità creata è uniforme e grazie al campo di ascolto accuratamente controllato non vi è nessuna produzione di lobi laterali. La definizione è alta con minimo rapporto S/N (segnale/rumore).
L'array digitale della Messenger XL V3 offre un’alta qualità di suono uniforme sull'area di copertura e, poiché il suono è ristretto all'area desiderata, anche più forte e chiaro rispetto alle recenti tecnologie di array.
La serie Messenger XL V3 è ideale per l'uso in applicazioni Salva-Vita dove, per sistemi di sfollamento-evacuazione basati su messaggio vocale, sono richieste caratteristiche specifiche.
Ogni Messenger XL V3 è equipaggiata con un ingresso a 24V per batteria di backup (emergenza), e opzionalmente con sorveglianza dell’ingresso, degli amplificatori e altoparlanti, basata su una portante interna ad alta frequenze.
L'array Messenger XL V3 è uno degli unici array attivi che può essere usato per l’impiego in applicazioni specialistiche dove l'alta definizione del suono è la priorità N° 1!

 

 

 

 

Vantaggi architettonici
La Messenger XL V3 offre una struttura lineare a sviluppo verticale. E’ montata all’interno di un mobile stondato che ne minimizza l’impatto estetico. Suono direzionale allo stato dell'arte.
L'accurata direzione sonora e l'elevato controllo di livello sonoro del lobo sono dovuti alla buona concentrazione dell'energia diretta sull'area desiderata. Al di fuori del lobo di diffusione si ha una caduta della pressione sonora di almeno 20dB. Ciò permette di ottenere un miglior livello di STI (indice di trasmissione del parlato) quindi una maggiore comprensibilità, in confronto con le altre tecnologie di altoparlanti; inoltre permette di minimizzare l' ”inquinamento sonoro” fuori dall'area desiderata.
Controllo via software della forma del lobo con il programma Lobe-Assembler della Messenger
La serie Messenger XL V3 ha una peculiarità unica che è quella di poter variare la posizione del centro acustico di diffusione. Questo permette una facile installazione e possibilità di applicazione in una grande varietà di situazioni. Altezza di posizionamento ed esigenze installative non sono un problema per la serie Messenger V3. Inoltre ogni altoparlante è alimentato e processato separatamente, pertanto tutte le variazioni di forma del lobo tra una disposizione simmetrica e una asimmetrica possono essere ottenute con una semplice programmazione. Questa funzione peculiare differenzia la serie Messenger V3 dagli altri array digitali di altoparlanti, rendendola la più flessibile di quelli disponibili, grazie alla possibilità del controllo del tipo di direttività via software con il programma Lobe Assembler fornito a corredo.
Controllo del Lobo di radiazione
-Lobo simmetrico centrato sull’altoparlante centrale. Lobo asimmetrico è centrato, invece, sulla parte alta o bassa dell'array. Sono possibili tutte le posizioni intermedie tra la configurazione simmetrica e quella totalmente asimmetrica grazie alla riconfigurazione software.
-Permette la realizzazione fino tre lobi con centro focale e caratteristiche di direttività differenti.
-I lobi simmetrici sono utilizzati per installazioni ad un'altezza di 1.2m dal pavimento e si esprimono in una forma acuta direttiva ed assenza di lobi spuri con angoli di apertura verticale regolabile a passi da 5 a 45 gradi. La forma del lobo garantisce una uniforme copertura locale anche quando il diffusore è situato molto vicino alla sorgente.
-I lobi asimmetrici sono usati per installazioni ad un’altezza tra i 2.0m e i 4m, e più, da terra e si esprimono in un lobo che inizia a 5m di distanza dall'array all'altezza dell'orecchio e finisce in un lobo appuntito a 60m e oltre (a seconda del modello).
-I lobi asimmetrici mantengono la deviazione sonora entro i 2dB fra 5 e 60m. L’altezza di installazione non è critica perciò il sistema permette una vasta gamma di soluzioni. L'angolo di apertura verticale può essere variato da 5 a 45 gradi.
Caratteristiche
-Serie di altoparlanti interamente controllati digitalmente per la minimizzazione dei lobi spuri laterali. Possibilità di triplo lobo per coperture di aree multiple (platea, balconate).
-Adotta l'ultimissima tecnologia che si basa su una tecnica algoritmica brevettata.
-Disegnata appositamente per un parlato intelligibile e applicazioni musicali in un ambiente acusticamente riverberante dove è difficile capire chiaramente un discorso.
-Maggior flessibilità rispetto alle più recenti tecnologie ad array di altoparlanti per mezzo della tecnica a “Spaziatura lineare” e della facile installazione grazie alla variabilità del centro acustico.
-Raggio sonoro strettamente controllato, fino a 5 gradi, che può essere deformato in nove passi per andare in contro ad ogni richiesta applicativa specifica o all'ambiente.
-Combinazione asimmetrica e simmetrica per mezzo del controllo via software.
-Centro acustico adattabile. Questo può essere mosso liberamente lungo l'array per adattare la forma del lobo e/o l'altezza di montaggio dell'array
-SPL entro +/-2dB di variazione su una distanza fino a 60m (40 m per mod.XLII)
-Fattore di Q maggiore di 72 (10V x145H)
-Zona di udibilità uniforme e nessuna produzione di lobi laterali in un campo di ascolto accuratamente controllato e alta definizione con minimo rapporto S/N (segnale/rumore)
-Alta qualità di suono uniforme nell'area di copertura e, poiché il suono è ristretto all'area desiderata, anche maggiori pressioni rispetto alle recenti tecnologie di array
-Progettata per essere facilmente inserita nell'ambiente in svariate applicazioni.
-Equipaggiata per applicazioni di sfollamento-evacuazione persone 24V ingresso per batteria di backup (soccorso) ingresso tono 20kHz sorveglianza. Portante interna alte frequenze per sorveglianza altoparlanti Sensore di rumore ambientale Sensore di temperatura Controllo carica batterie Contatti di Avviso errori/difetti Data bus RS485 per dettagliato controllo di stato funzionamento

 

 

 


Vantaggi architettonici
La Messenger XL II offre una struttura lineare a sviluppo verticale. E’ montata all’interno di un mobile stondato che ne minimizza l’impatto estetico. Suono direzionale allo stato dell'arte.
L'accurata direzione sonora e l'elevato controllo di livello sonoro del lobo sono dovuti alla buona concentrazione dell'energia diretta sull'area desiderata. Al di fuori del lobo di diffusione si ha una caduta della pressione sonora di almeno 20dB. Ciò permette di ottenere un miglior livello di STI (indice di trasmissione del parlato) quindi una maggiore comprensibilità, in confronto con le altre tecnologie di altoparlanti; inoltre permette di minimizzare l' ”inquinamento sonoro” fuori dall'area desiderata.
Controllo via software della forma del lobo con il programma Lobe-Assembler della Messenger
La serie Messenger XL Mark II ha una peculiarità unica che è quella di poter variare la posizione del centro acustico di diffusione. Questo permette una facile installazione e possibilità di applicazione in una grande varietà di situazioni. Altezza di posizionamento ed esigenze installative non sono un problema per la serie Messenger II. Inoltre ogni altoparlante è alimentato e processato separatamente, pertanto tutte le variazioni di forma del lobo tra una disposizione simmetrica e una asimmetrica possono essere ottenute con una semplice programmazione. Questa funzione peculiare differenzia la serie Messenger II dagli altri array digitali di altoparlanti, rendendola la più flessibile di quelli disponibili, grazie alla possibilità del controllo del tipo di direttività via software con il programma Lobe Assembler a corredo.
Controllo del Lobo di radiazione
-Lobo simmetrico centrato sull’altoparlante centrale. Lobo asimmetrico è centrato, invece, sulla parte alta o bassa dell'array. Sono possibili tutte le posizioni intermedie tra la configurazione simmetrica e quella totalmente asimmetrica grazie alla riconfigurazione software.
-Permette la realizzazione fino tre lobi con centro focale e caratteristiche di direttività differenti.
-I lobi simmetrici sono utilizzati per installazioni ad un'altezza di 1.2m dal pavimento e si esprimono in una forma acuta direttiva ed assenza di lobi spuri con angoli di apertura verticale regolabile a passi da 5 a 45 gradi. La forma del lobo garantisce una uniforme copertura locale anche quando il diffusore è situato molto vicino alla sorgente.
-I lobi asimmetrici sono usati per installazioni ad un’altezza tra i 2.5m e i 4m da terra e si esprimono in un lobo che inizia a 5m di distanza dall'array all'altezza dell'orecchio e finisce in un lobo appuntito a 60m e oltre (a seconda del modello).
-I lobi asimmetrici mantengono la deviazione sonora entro i 2dB fra 5 e 60m. L’altezza di installazione non è critica perciò il sistema permette una vasta gamma di soluzioni. L'angolo di apertura verticale può essere variato da 5 a 45 gradi.
Caratteristiche
-Serie di altoparlanti interamente controllati digitalmente per la minimizzazione dei lobi laterali. Possibilità di triplo lobo per coperture di aree multiple.
-Adotta l'ultimissima tecnologia che si basa su una tecnica algoritmica brevettata.
-Disegnata appositamente per un parlato intelligibile e applicazioni di musica di sottofondo in un ambiente acusticamente riverberante dove è difficile capire chiaramente un discorso.
-Maggior flessibilità rispetto alle più recenti tecnologie ad array di altoparlanti per mezzo della tecnica a “Spaziatura lineare” e della facile installazione grazie alla variabilità del centro acustico.
-Raggio sonoro strettamente controllato, fino a 5 gradi, che può essere deformato in nove passi per andare in contro ad ogni richiesta applicativa specifica o all'ambiente.
-Combinazione asimmetrica e simmetrica per mezzo del controllo via software.
-Centro acustico adattabile. Questo può essere mosso liberamente lungo l'array per adattare la forma del lobo e/o l'altezza di montaggio dell'array
-SPL entro +/-2dB di variazione su una distanza fino a 60m (40 m per mod.XLII)
-Fattore di Q maggiore di 72 (10V x145H)
-Zona di udibilità uniforme e nessuna produzione di lobi laterali in un campo di ascolto accuratamente controllato e alta definizione con minimo rapporto S/N (segnale/rumore)
-Alta qualità di suono uniforme nell'area di copertura e, poiché il suono è ristretto all'area desiderata, anche maggiori pressioni rispetto alle recenti tecnologie di array
-Progettata per essere facilmente inserita nell'ambiente in svariate applicazioni.
-Equipaggiata per applicazioni di sfollamento-evacuazione persone 24V ingresso per batteria di backup (soccorso) ingresso tono 20kHz sorveglianza. Portante interna alte frequenze per sorveglianza altoparlanti Sensore di rumore ambientale Sensore di temperatura Controllo carica batterie Contatti di Avviso errori/difetti Data bus RS485 per dettagliato controllo di stato funzionamento

VEDI SCHEDA - VEDI CATALOGO - SCARICA PDF



  Copyright (c) 2006-2015 EKKLESIA SRL P.Iva 06101351002